L'imminente eclissi solare oscurerà i cieli il 29 marzo

Preparatevi a vivere uno degli spettacoli più affascinanti della natura: un'eclissi solare! Segnate sul calendario il 29 marzo, quando il cielo si oscurerà in parte perché la luna scivolerà proprio davanti al sole. Ma non preoccupatevi: anche se potrebbe sembrare ultraterreno, è un evento astronomico perfettamente normale.
Un'eclissi solare avviene quando la luna si muove tra la Terra e il sole, bloccando parte o tutta la luce del sole. Il 29 marzo assisteremo a un'eclissi solare parziale, in cui solo una parte del sole sarà coperta dalla luna. È come il gioco del nascondino della natura nel cielo!
Per una visione sicura, ricorda di non guardare mai direttamente il sole, nemmeno durante un'eclissi. Sono indispensabili occhiali protettivi speciali o visori per eclissi per proteggere quegli occhietti curiosi. Potrebbe tornare utile anche un proiettore stenopeico: è un divertente progetto fai da te che puoi realizzare con un semplice pezzo di carta e un po' di creatività.
Sapevi che le eclissi affascinano gli umani da secoli? Diverse culture hanno miti e leggende colorati associati a questi eventi maestosi. Alcuni credevano che creature mitiche divorassero il sole durante un'eclissi, solo per lasciarlo andare pochi istanti dopo.
Quindi, preparate gli occhiali protettivi e tenete le dita incrociate per cieli sereni. Abbracciate la meraviglia del nostro universo mentre il sole gioca a nascondino con la luna ancora una volta!
Fonte: [20min](https://www.20min.ch/story/astronomie-am-29-maerz-verfinstert-sich-die-sonne-103306130)